Maria Agostina è un nome di donna dalla doppia origine. La prima parte del nome, "Maria", ha un'origine ebraica e significa "marina" o "stella del mare". È uno dei nomi più diffusi al mondo e viene spesso associato alla Vergine Maria, la madre di Gesù Cristo nel cristianesimo.
La seconda parte del nome, "Agostina", ha un'origine latina e significa "appartiene ad Agostino". Agostino d'Ippona fu un filosofo e teologo cristiano del IV secolo. Il suo nome completo era Aurelio Agostino ed è considerato uno dei più grandi scrittori latini della tarda antichità.
Il nome Maria Agostina è stato portato da molte donne nel corso della storia, ma non ci sono molte informazioni specifiche sulla sua diffusione o sulle persone che lo hanno portato. Tuttavia, alcune figure storiche note con questo nome includono Santa Agostina di Canterbury, una monaca e missionaria anglosassone del VII secolo, e Maria Agostina Pietrantoni, una pittrice italiana del XVIII secolo.
In generale, il nome Maria Agostina è un nome classico e tradizionale che ha una forte associazione con la religione cristiana. Tuttavia, come molti nomi di donna, non porta necessariamente un'etichetta o un significato specifico per le persone che lo portano.
Il nome Maria Agostina è stato dato solo una volta in Italia nel corso dell'anno 2023, secondo le statistiche del registro dei nascituri italiani. Questo nome ha quindi una presenza molto limitata tra i neonati di quest'anno. Tuttavia, è importante sottolineare che ogni nome ha la sua importanza e significato per coloro che lo scelgono per il proprio figlio o figlia, indipendentemente dal numero di volte in cui viene utilizzato.